I turchi e gli altri Dittatori, dobbiamo cooperare Al vertice europeo di fine marzo, è stato deciso di avviare “l’agenda positiva” con la Turchia, cioè riprendere l’accordo sui migranti ed estenderlo. Alla vigilia del vertice, Draghi in Parlamento aveva detto di essere molto favorevole all’agenda positiva e aveva già tracciato una linea: “La difesa dei diritti umani è un valore identitario europeo”. Lo aveva fatto parlando di Russia e Turchia, dicendo in modo formale quello che due sere fa è uscito come “chiamiamoli dittatori” 10 APR 2021
Draghi dà del dittatore a Erdogan: ecco il passaggio che ha fatto infuriare Ankara Dopo le parole del premier, il ministero degli Esteri turco ha convocato l'ambasciatore italiano 09 APR 2021
Piccola Posta Il regalo di Erdogan a quelli che ridono dell'Europa debole Il divanetto di Ankara ha rimesso all’ordine del giorno l’inermità europea 09 APR 2021
contro mastro ciliegia Erdogan dittatore L'indignazione retorica sulla sedia negata a Ursula von der Leyen (pure "la sedia dei valori", vabbè) non serve a niente. Meno male che Draghi ha usato, senza tentennamenti, le parole giuste, cioè politiche, per definire il leader della Turchia: "Chiamiamoli dittatori" 09 APR 2021
lettere Gli amici di Orbán contro Erdogan sulle donne? Uno spasso! Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 09 APR 2021
La signora si siede qui I protocolli e l'indignazione permanente non c'entrano nulla. Sarebbe stato un messaggio molto potente per l'Europa se Charles Michel avesse chiesto una terza sedia per Urusla von der Leyen nell'incontro con Erdogan. O anche: poteva cedere la sua, di sedia Redazione 07 APR 2021
Perché Erdogan ha la fissa dei tassi bassi e caccia chi gli si oppone In Turchia non era stato mai rimosso un governatore della Banca centrale dal golpe del 1980. E' successo per la terza volta negli ultimi venti mesi: premono l'inflazione e i capitali in fuga all'estero Mariano Giustino 24 MAR 2021
La denuncia “In Turchia noi donne viviamo ogni giorno come fosse una battaglia” "Bruciate, sepolte vive, affogate. Sono uccise nei modi più brutali. Ho perso la fiducia e non penso più che abbia un senso restare per combattere”. La testimonianza di una ragazza di Ankara Valeria Sforzini 23 MAR 2021
Contro Cina, Turchia e Russia l’Ue usa la sua mano di piuma Tra engagement e appeasement, l'Unione europea cerca di scindere le questioni geopolitiche da quelle economiche nei rapporti con l'Oriente 23 MAR 2021
EDITORIALI Vincere senza voti Il turco Erdogan ha un piano di riforma elettorale per mettersi in salvo Redazione 03 MAR 2021